w.ilpediatra.ch
Pesovia
  • Chi siamo
  • Bacheca ottobre 2018
  • Programma attività 2018/19
  • Informazioni utili PESOVIA
  • ATTIVITÀ 2018-2019
    • Uscita Capanna Albagno
  • ATTIVITÀ 2017/18
  • ATTIVITÀ 2016/17
  • ATTIVITÀ 2015/16
  • Attività 2014-15
    • Faido sentiero dei nanetti
  • Attività 2013/14
    • San Bernardino 27.01.2014
    • Gruppi genitori '13-'14
    • Furgone PESOVIA-ASIPAO
    • Grigliata finale: Camorino 12.6.14
  • Attività 2011/12
    • Piora 12-13 giugno 2012
    • Walking Locarno
    • 1°Atelier del gusto
    • Corso Genitori cucina
    • Uscita a castione
    • Castagnata a Chironico
    • Uscita a Pian San Giacomo
    • Uscita a Cioss Prato
    • Uscita a Curzùtt
    • Uscita ad Origlio
  • Attività 2010/11
    • Uscita in cadagno del 8.8.11
    • Giornata finale a Gudo 26.6.11
    • Val Verzasca 22.5.11
    • Racchette a San Bernardino
    • Castagnata a Roveredo 24.10.10
    • Walking Locarno 03.10.10
    • Uscita in Serta del 29.08.10
  • Attività 2009/10
    • Uscita a Boscobello "09
    • Vendemmia "09
    • Uscita a Moncrino "09
    • Castagnata "09
    • Uscita Sentiero dei sensi "09
    • Locarno ON ICE
    • Uscita Gruppo 2 a Campo Blenio "10
    • Uscita Gruppo 1 a Cioss Prato "10
    • Uscita al pairolo 14/03
    • Uscita alle Gole della Breggia
    • Ristovia
    • 1° Corso di cucina "09
    • 2° Corso di cucina "09
    • Corso di cucina con i genitori
    • 2 °Corso di cucina con i genitori
  • Attività 2008/09
    • Escursione in Piansecco 08/09
    • Escursione a Curzutt (GR.2) 08/09
    • Uscita a Cioss Prato (GR. 2)08/09
    • Uscita a Moncrino (GR.1)08/09
    • Uscita a Campra (GR.2)08/09
    • Uscita a Campo Blenio (GR.1)08/09
    • Uscita a Pian San Giacomo 08/09
    • Uscita a Pian Doss 08/09
    • Walking Locarno 08/09
    • Castagnata a "Moncrin" 08/09
    • Ospiti del gruppo CAS-UTOE 08/09
    • Biciclettata a Roveredo 08/09
    • serata al Kiwanis club Bellinzona e valli 08/09
    • Pomeriggio informativo con Stefano Ferrari 08/09
    • Uscita a Curzùtt – gruppo 1
    • Uscita al sentiero dell'olivo
    • Ospiti del GAB (gruppo atletica Bellinzona) 08/09
    • Ospiti del Tennis Clb Bellinzona 08/09
    • Week-End all' Isola dei Conigli 08/09
    • Giornata finale Pesovia 08/09
    • 1°Atelier del gusto 08/09
    • 2° Atelier del gusto 08/09
    • 3°Atelier del gusto 08/09
    • 4° Atelier del gusto 08/09
    • 5°Atelier del gusto 08/09
    • 6°Atelier del gusto 08/09
    • 7°Atelier del gusto 08/09
    • 1° Corso di Cucina genitori 08/09
    • 2° Corso di cucina genitori 08/09
  • Articoli pubblicati
  • Blog
  • Ricettario
    • Ricette
  • Link Amici
  • bacheca foto
  • Giochi
  • Programma 2018-2019

PESOVIA il perché di un progetto!!


Dai primi anni di attività come pediatra a Bellinzona, ho potuto osservare come i nostri ragazzi soffrissero, in sempre maggior numero, di problemi legati al sovrappeso. 
Dopo aver provato con metodi convenzionali ad aiutare i miei pazienti, ho pensato di offrire qualcosa di più completo e multidisciplinare.
Ne è scaturito il programma PESOVIA.

Durante il periodo scolastico da settembre a giugno, offriamo ai ragazzi, una volta alla settimana, la possibilità di fare movimento. La maggior parte delle volte in piscina, a volte in palestra oppure all’esterno (quando ce lo permette il tempo).
E’ inteso un movimento sano, senza competizione alcuna, in compagnia di ragazzi che hanno lo stesso problema.
Inoltre, ogni partecipante ha la possibilità di colloquiare con uno psicologo, per trovare nuove strategie che gli permettano di non “attaccarsi al frigo”!
A intervalli regolari vi sono poi formazioni e consigli da parte di una tecnica di alimentazione e incontri di gruppo in cucina (sia per i ragazzi che per i genitori) in presenza di un cuoco dietetico. Il tutto comporta in genere un impegno settimanale massimo di 2 ore! 
A dipendenza della disponibilità dei ragazzi e delle famiglie eventualmente qualche ora in più.
Una volta al mese (compresi i mesi estivi), si organizzano camminate in montagna, uscite con le slitte, passeggiate nei boschi della regione alla ricerca di funghi, di castagne e di divertenti ore in  allegria.                                                  


                                            
                                                                                        Paolo Peduzzi, Medico Pediatra





Immagine




Paolo Peduzzi, Medico pediatra
www.ilpediatra.ch

Immagine




Fabio Ratti, Psi

Immagine




Eva Manighetti, Dietista

Immagine




Magda Del Don, Coordinatrice, Responsabile Attività di movimento e uscite.

Immagine




Maurizio Masia, Cuoco in dietetica

Immagine





aggiornato il 17.10.2018 alle ore 19.39       

Powered by Create your own unique website with customizable templates.