w.ilpediatra.ch
Pesovia
  • Chi siamo
  • Bacheca ottobre 2018
  • Programma attività 2018/19
  • Informazioni utili PESOVIA
  • ATTIVITÀ 2018-2019
    • Uscita Capanna Albagno
  • ATTIVITÀ 2017/18
  • ATTIVITÀ 2016/17
  • ATTIVITÀ 2015/16
  • Attività 2014-15
    • Faido sentiero dei nanetti
  • Attività 2013/14
    • San Bernardino 27.01.2014
    • Gruppi genitori '13-'14
    • Furgone PESOVIA-ASIPAO
    • Grigliata finale: Camorino 12.6.14
  • Attività 2011/12
    • Piora 12-13 giugno 2012
    • Walking Locarno
    • 1°Atelier del gusto
    • Corso Genitori cucina
    • Uscita a castione
    • Castagnata a Chironico
    • Uscita a Pian San Giacomo
    • Uscita a Cioss Prato
    • Uscita a Curzùtt
    • Uscita ad Origlio
  • Attività 2010/11
    • Uscita in cadagno del 8.8.11
    • Giornata finale a Gudo 26.6.11
    • Val Verzasca 22.5.11
    • Racchette a San Bernardino
    • Castagnata a Roveredo 24.10.10
    • Walking Locarno 03.10.10
    • Uscita in Serta del 29.08.10
  • Attività 2009/10
    • Uscita a Boscobello "09
    • Vendemmia "09
    • Uscita a Moncrino "09
    • Castagnata "09
    • Uscita Sentiero dei sensi "09
    • Locarno ON ICE
    • Uscita Gruppo 2 a Campo Blenio "10
    • Uscita Gruppo 1 a Cioss Prato "10
    • Uscita al pairolo 14/03
    • Uscita alle Gole della Breggia
    • Ristovia
    • 1° Corso di cucina "09
    • 2° Corso di cucina "09
    • Corso di cucina con i genitori
    • 2 °Corso di cucina con i genitori
  • Attività 2008/09
    • Escursione in Piansecco 08/09
    • Escursione a Curzutt (GR.2) 08/09
    • Uscita a Cioss Prato (GR. 2)08/09
    • Uscita a Moncrino (GR.1)08/09
    • Uscita a Campra (GR.2)08/09
    • Uscita a Campo Blenio (GR.1)08/09
    • Uscita a Pian San Giacomo 08/09
    • Uscita a Pian Doss 08/09
    • Walking Locarno 08/09
    • Castagnata a "Moncrin" 08/09
    • Ospiti del gruppo CAS-UTOE 08/09
    • Biciclettata a Roveredo 08/09
    • serata al Kiwanis club Bellinzona e valli 08/09
    • Pomeriggio informativo con Stefano Ferrari 08/09
    • Uscita a Curzùtt – gruppo 1
    • Uscita al sentiero dell'olivo
    • Ospiti del GAB (gruppo atletica Bellinzona) 08/09
    • Ospiti del Tennis Clb Bellinzona 08/09
    • Week-End all' Isola dei Conigli 08/09
    • Giornata finale Pesovia 08/09
    • 1°Atelier del gusto 08/09
    • 2° Atelier del gusto 08/09
    • 3°Atelier del gusto 08/09
    • 4° Atelier del gusto 08/09
    • 5°Atelier del gusto 08/09
    • 6°Atelier del gusto 08/09
    • 7°Atelier del gusto 08/09
    • 1° Corso di Cucina genitori 08/09
    • 2° Corso di cucina genitori 08/09
  • Articoli pubblicati
  • Blog
  • Ricettario
    • Ricette
  • Link Amici
  • bacheca foto
  • Giochi
  • Programma 2018-2019

Click here to edit.

Picture
8 e 9 agosto 2011 - Capanna Cadagno 

La zona del Piora è stupenda! Un vero paradiso terrestre!! Sarà che la pioggia dei giorni precedenti e il vento hanno reso più limpida l'aria e più brillanti i colori della natura, ma io così bello questo posto non l'avevo mai visto! Noi di PESOVIA abbiamo avuto l'opportunità di rifugiarci in questo paradiso per due giorni guidati da Anna che oltre a condurci fra la natura ci ha anche regalato tantissime informazioni interessanti.   Percorrendo il nuovo e bellissimo sentiero che porta alla Capanna Cadagno abbiamo potuto osservare il lago Ritom. Anna ci ha spiegato il perché del suo particolare colore turchese. Lungo il sentiero abbiamo ammirato fiori bellissimi come le genziane e mangiato mirtilli freschi e gustosi.  Durante la pausa pic nic un camoscio è sfrecciato da parte a noi! Che fortuna poterlo vedere e che bravo Simone che è stato il primo a vederlo (una bella ricompensa per la fatica della salita...!)   Prima di arrivare in capanna Anna ci ha mostrato la dolomia (roccia bianca molto friabile) e ci ha parlato del problema causato dalle famose sacche del Piora durante i lavori di traforo per la galleria del Gottardo...   Al nostro arrivo alla capanna alcune marmotte hanno lanciato il loro fischio, ma prima di scappare si sono lasciate fotografare e ammirare per un bel po'!   In capanna siamo stati benissimo! I custodi e i loro collaboratori sono persone molto simpatiche e gentili. A cena abbiamo potuto gustare la ricotta del caseificio di Cadagno e una squisita polenta con brasato!   Al mattino ci siamo alzati presto perché il casaro di Cadagno ci aspettava per mostrarci come si produce il formaggio. E' stato molto interessante e il casaro è davvero simpaticissimo!   Dopo la visita al caseificio Anna ci ha parlato delle ricerche che gli studenti dell'Università di Zurigo fanno nel lago Cadagno e ci ha spiegato le caratteristiche di questo lago. Lasciato Cadagno siamo saliti, senza troppa fatica, al Lago Tom per poi scendere di nuovo al Lago Ritom appena in tempo prima dell'arrivo del temporale!   Per me sono stati due giorni meravigliosi (malgrado il vento freddo di martedì). Come dice Anna, è in queste occasioni che si realizza in quale meraviglioso paese abbiamo avuto la fortuna di venire al mondo! Grazie a chi ha partecipato, complimenti ai bambini che hanno camminato bene e a quella mamma che ha vinto la sua sfida...! Grazie al mio fedele e immancabile accompagnatore Joe e un grande GRAZIE ad Anna per la sua disponibilità, il suo entusiasmo e le emozioni che ci ha trasmesso!   Romina    

Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.