w.ilpediatra.ch
Pesovia
  • Chi siamo
  • Bacheca ottobre 2018
  • Programma attività 2018/19
  • Informazioni utili PESOVIA
  • ATTIVITÀ 2018-2019
    • Uscita Capanna Albagno
  • ATTIVITÀ 2017/18
  • ATTIVITÀ 2016/17
  • ATTIVITÀ 2015/16
  • Attività 2014-15
    • Faido sentiero dei nanetti
  • Attività 2013/14
    • San Bernardino 27.01.2014
    • Gruppi genitori '13-'14
    • Furgone PESOVIA-ASIPAO
    • Grigliata finale: Camorino 12.6.14
  • Attività 2011/12
    • Piora 12-13 giugno 2012
    • Walking Locarno
    • 1°Atelier del gusto
    • Corso Genitori cucina
    • Uscita a castione
    • Castagnata a Chironico
    • Uscita a Pian San Giacomo
    • Uscita a Cioss Prato
    • Uscita a Curzùtt
    • Uscita ad Origlio
  • Attività 2010/11
    • Uscita in cadagno del 8.8.11
    • Giornata finale a Gudo 26.6.11
    • Val Verzasca 22.5.11
    • Racchette a San Bernardino
    • Castagnata a Roveredo 24.10.10
    • Walking Locarno 03.10.10
    • Uscita in Serta del 29.08.10
  • Attività 2009/10
    • Uscita a Boscobello "09
    • Vendemmia "09
    • Uscita a Moncrino "09
    • Castagnata "09
    • Uscita Sentiero dei sensi "09
    • Locarno ON ICE
    • Uscita Gruppo 2 a Campo Blenio "10
    • Uscita Gruppo 1 a Cioss Prato "10
    • Uscita al pairolo 14/03
    • Uscita alle Gole della Breggia
    • Ristovia
    • 1° Corso di cucina "09
    • 2° Corso di cucina "09
    • Corso di cucina con i genitori
    • 2 °Corso di cucina con i genitori
  • Attività 2008/09
    • Escursione in Piansecco 08/09
    • Escursione a Curzutt (GR.2) 08/09
    • Uscita a Cioss Prato (GR. 2)08/09
    • Uscita a Moncrino (GR.1)08/09
    • Uscita a Campra (GR.2)08/09
    • Uscita a Campo Blenio (GR.1)08/09
    • Uscita a Pian San Giacomo 08/09
    • Uscita a Pian Doss 08/09
    • Walking Locarno 08/09
    • Castagnata a "Moncrin" 08/09
    • Ospiti del gruppo CAS-UTOE 08/09
    • Biciclettata a Roveredo 08/09
    • serata al Kiwanis club Bellinzona e valli 08/09
    • Pomeriggio informativo con Stefano Ferrari 08/09
    • Uscita a Curzùtt – gruppo 1
    • Uscita al sentiero dell'olivo
    • Ospiti del GAB (gruppo atletica Bellinzona) 08/09
    • Ospiti del Tennis Clb Bellinzona 08/09
    • Week-End all' Isola dei Conigli 08/09
    • Giornata finale Pesovia 08/09
    • 1°Atelier del gusto 08/09
    • 2° Atelier del gusto 08/09
    • 3°Atelier del gusto 08/09
    • 4° Atelier del gusto 08/09
    • 5°Atelier del gusto 08/09
    • 6°Atelier del gusto 08/09
    • 7°Atelier del gusto 08/09
    • 1° Corso di Cucina genitori 08/09
    • 2° Corso di cucina genitori 08/09
  • Articoli pubblicati
  • Blog
  • Ricettario
    • Ricette
  • Link Amici
  • bacheca foto
  • Giochi
  • Programma 2018-2019

Blog

10/2/2008

10 Commenti

 

Vuoi lasciare un commento, un consiglio o solamente hai bisogno di una informazione...clikka su BLOG  e scrivi.....

10 Commenti
Romina
5/7/2011 07:46:06 am

Vorrei dire un grande GRAZIE ad Anna per averci accompagnati alla scoperta delle meraviglie del Monte S.Giorgio!
Io ho imparato tante cose. E' stata davvero una bellissima uscita!

Risposta
paolo
8/4/2011 08:10:53 am

che bei ricordi!!!! più passa il tempo e più PESOVIA diventa un compagno di viaggio! grazie Pizza!!

Risposta
Romina
9/4/2011 07:11:34 am

e il bello è che lungo il viaggio si aggiungono regolarmente nuovi compagni pieni di entusiasmo e di passione...
Benvenute Anna e Vania!

Risposta
hentai link
7/14/2012 07:07:00 pm

Great information and site

Risposta
Roby G.
8/13/2012 07:18:08 pm

Vorrei ringraziare gli organizzatori ed i partecipanti dell'uscita in Cadagno con i nostri ragazzi.Oltre alla notevole utilità didattica per i nostri figli,é stata una bellissima avventura immersi nella splendida natura dell'alta Leventina,nostro figlio non smette piu` di raccontare di quanto sia stato divertente dormire in capanna,fare il bagno nel lago Tom (talmente bello che non si sono neppure accorti della temperatura "freddina " dell'acqua..),osservare la produzione di formaggio fatta dai simpaticissimi casari bergamaschi,vedere le fischiettanti marmotte e tanto altro ancora.Anche per me e mia moglie,in realtà non molto abituati a camminare in montagna,é stata una bellissima uscita della quale serberemo un'ottimo ricordo,in attesa di partecipare ad altre...Pesovia é nata per aiutare i nostri ragazzi,in realtà é molto utile anche per i genitori ed é un'occasione per socializzare e conoscere meglio altre persone....Grazie di tutto e alla prossima .

Risposta
Paolo
9/12/2012 10:12:50 pm

che belle le castagne!!!! che bello l'autunno!!! ciao e grazie per la sempre bella paginata.... paolo

Risposta
Paolo
12/9/2013 08:25:14 pm

La Repubblica di oggi ci racconta la storia di Matteo, che ha 7 anni, è obeso e ha il cancro al fegato.

È una tragedia che ci obbliga a prendere coscienza di quello che NOI facciamo ai nostri figli e a noi stessi.
L’inchiesta di Repubblica documenta con precisione quello che sappiamo ma NON vogliamo vedere.

Quello che mangiamo ( ascoltiamo il Professor Veronesi…) è probabilmente la causa prima della insorgenza di tumori.
I grassi cattivi, gli zuccheri in eccesso,i carboidrati, i cibi precotti, le merendine sono da tempo sotto accusa da parte degli scienziati . Il tumore al fegato è la terza causa di mortalità nel mondo.

Il cibo, lo sappiamo, è un conforto anche psicologico. Un dolce ci compensa di una delusione. Mangiare riempie il vuoto emotivo, placa il senso di vuoto della solitudine. Quando portiamo i nostri figli al supermercato, loro allungano le manine e afferrano dagli scaffali quello che vogliono.
E poi , da noi, si dice ancora , come nel Dopoguerra delle privazioni alimentari:”bello grasso ” e ci pare che un bambino in carne sia un bambino felice.

Io non so e magari sbaglio.
Ma penso che l’industria alimentare possa produrre cibo salutare e abbia anche intenzione di farlo, per sensibilità etica e oculatezza commerciale.
Ma finchè noi consumatori continueremo a chiedere cibo zuccherino e salato, non cambierà nulla.

Siamo noi a dover cambiare.
Invece di ingozzarci di zuccheri, perchè non ci diamo un bacio?

Cosa ne pensi tu?

—Antonella Boralevi

Risposta
Paolo link
9/10/2015 11:23:04 pm

AUGURISSIMI a Giada e Giana!!!!!!
che copia fantastica!! grazie di tutto da parte di PESOVIA che da quando ci siete ha cambiato colore!!!!

Risposta
paolo link
9/10/2015 11:29:02 pm

trascritto dall'articolo Tagli e frattaglie "core de Roma" su EXTRA del 3.9.2015 - citazione di Cesare Summi, oste romano e anche poeta: "...cottura giusta e quello che più conta/ch'er sugo non sia tanto aritirato/ giusto di sale, e adesso l'invitato/ se metta a sede che la coda è pronta/ Bon appetito!/ E mentre la magnate/ penzate a la cucina e a le fate!"

Risposta
paolo link
9/10/2015 11:32:25 pm

...ho trascritto Simmi perché mi sembra raccogliere quello che PESOVIA vorrebbe essere: la cura di un pasto anche povero ma divertente e sfizioso (come direbbero i Romani)...ma la cosa più importante e che non può mai mancare è il sedersi a tavola con gusto e buon umore!! buona giornata a tutti! p

Risposta



Lascia una risposta.

    Autore

    Il blog di Pesovia

    Archivio

    Ottobre 2008

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.